Parole d’amore, di dolore, di perdita e di rinascita. «Milk and honey è un libro che ogni donna – non ogni lettrice, proprio ogni donna – dovrebbe tenere sul proprio comodino.» – così ne parla The Huffington Post! Scopriamo insieme perché!
Milk and honey ti parla al cuore!
Una raccolta di parole, di versi e poesie che come una freccia arrivano dritte al cuore. Rupi Kaur è una donna prima di tutto, ama col cuore in mano e le sue parole fanno crescere i sentimenti del lettore. Una raccolta di coraggio e amore.
Le parole sono lí, semplici e incisive, accompagnate da altre immagini ugualmente importanti. Il libro è strutturato in modo semplice e molto minimale come grafica, diviso in quattro capitoli con un obiettivo diverso. La semplicità la fà da padrone e attira il lettore.
Milk and honey è una raccolta che parla di femminilità ed elogia tutte le donne per quello che sono. Rupi Kaur è una giovanissima poetessa, che si è avvicinata a questo mondo per combattere tutti i sentimenti negativi che aveva nell’animo.
L’inchiostro su carta è quel bisturi invisibile che vi apre in due il cuore rendendo chiunque legga, una semplice anima con i suoi sentimenti e le sue passioni.
sono acqua
tenera abbastanza
da offrire vita
tenace abbastanza
da annegarla
Ho davvero amato questa raccolta, mi ha resa più padrona di me stessa. Rupi Kaur con le sue parole è vicina a tutti i suoi lettori, li accompagna in una passeggiata per capire una donna e tutti i suoi piaceri. I sentimenti personali di una donna diventano universali, ogni donna riesce a rispecchiarsi in questo libro.
The Huffington Post ha ragione nel dire che va tenuto sul comodino, questo libro dopo una prima lettura saprà dare una grandissima forza solamente essendo vicino a voi. Il mio libro è vicino al letto, nella borsa o nello zaino, ma sarà sempre con me.
A proposito di libri che ti restano dentro, ti consiglio caldamente quest’altro splendido romanzo: https://wwayne.wordpress.com/2016/03/20/un-viaggio-memorabile/. L’hai già letto?
Grazie mille del consiglio <3 al momento sono in lettura di altri quattro libri però quello che mi hai consigliato mi ha stuzzicato un sacco <3 grazie ancora
Posso sapere quali sono i 4 libri che hai in ballo? 🙂
Certamente, Chi sta male non lo dice di Antonio Dikele Distefano, Racconti di diavoli e una favola di Steveson, L’arte di ottenere ragione di Schopenauer e sto rileggendo Obsidian della Armentrout.
Letture impegnative vedo, soprattutto Schopenhauer! 🙂 Grazie a te per la risposta! 🙂
Per me risulta molto impegnativa non avendo mai fatto filosofia, però mi ha appassionato subito dal titolo mentre era in un angolino. Grazie a te per tutto<3