Buon giovedì readers, oggi ci lasciamo trasportare nel mondo di Nyctophobia nato dalla mente di Carlo Vicenzi, che in occasione dei 5 anni dall’uscita del romanzo è stato creato questo bellissimo Blog tour!

Un romanzo che ha avuto molto successo, e che esplora tematiche particolari e oscure, in una cornice “italiana”!

Le porte della città si sono chiuse alle spalle di Eliana, sul suo capo una sentenza di esilio che ha lo stesso sapore di una condanna a morte. Nessuna luce. Il Buio ha nascosto il sole agli occhi degli uomini e ora il mondo è immerso nell’oscurità.

In un futuro distopico gli esseri umani si sono rinchiusi nelle città, dove possono tenere a bada le Tenebre con il fuoco e l’elettricità. Ma l’ignoto ha sempre esercitato un ambiguo fascino sull’uomo e l’Oscurità sembra diffondere un irresistibile richiamo per coloro che le prestano orecchio.

Gli sguardi si rivolgono all’esterno, là dove il Buio ha nascosto il mondo e lo ha plasmato a sua immagine: esseri privi di occhi strisciano dove la luce non arriva, creature sconosciute pronte a ghermire chiunque sia abbastanza pazzo da allontanarsi dalle zone illuminate.

Come può Eliana sopravvivere in quella nera realtà dove lo spegnersi della fiaccola significa morte certa? E, soprattutto, saprà resistere alla tentazione del Buio?


Chi è l’autore?

Carlo Vicenzi nasce dall’unione di due famiglie fuggite insieme da un campo di concentramento nazista. Vive per di più nei suoi sogni a occhi aperti, ma spesso lo si trova anche nei piccoli paesi delle sterminate pianure dell’Emilia. Il suo curriculum comprende diverse attività passate di moda ormai secoli or sono. Avido collezionista di mondi fantastici e strane avventure, si nutre quasi esclusivamente di caffè.

Ha pubblicato “Ultima, la Città delle Contrade”, “Nyctophobia” e “Nyctophobia 2 il cuore della Notte” con Dunwich Edizioni e “Il Respiro del Fiume” con Dark Zone Editore.


Quando mi fu data l’opportunità di partecipare a questo blog tour mi fermai a pensarci, in dubbio sull’intraprendere la lettura di un primo libro di questa serie con la fugace paura di innamorarmi perdutamente e iniziare così la pantomima routine che ti travolge quando inizi qualcosa di troppo travolgente.

Eppure non mi pento di aver detto si, è una storia che mi ha trasportato in un mondo Buio dove la luce, che generalmente è simbolo di cosa buona e giusta, qui potrebbe non esserlo del tutto.

«Lezione numero uno: la luce sembra tua amica, ma non lo è.
Tienilo bene a mente.»

All’inizio la lettura mi è parsa strana, quasi distante e disturbata e credo che tutto ciò si debba al talento di Carlo nel creare questa atmosfera forte e intensa da lasciarti un peso sul cuore, confondendoti.

Un romanzo avvincente, movimentato e forse un po’ splatter.

Il romanzo si concentra sul personaggio di Eliana, esiliata da Bologna in un mondo in cui la luce non esiste più e il Buio è l’unica cosa conosciuta. Per Eliana l’esilio è difficile, buttata fuori in un mondo di tenebre, in cui viene a mancare la protezione delle cinte murarie medievali delle antiche città emiliane, il destino sembra essere solo morte certa.

Ho amato il suo personaggio, avvolto da quell’alone di determinazione e voglia di vivere a tutti i costi e vederla imbattersi in Glauco, un uomo misterioso che vive errando il Buio che tutti temono, il suo personaggio sarà essenziale per Eliana, dal quale imparerà a rivivere.

Ogni personaggio di questa storia risulta essere importante e con cura dell’autore ben delineato e caratterizzato, al lettore sembrerà quasi di averli davanti agli occhi in carne ed ossa.

Di questo romanzo ho amato l’idea e le tematiche varie che vengono affrontate, dando un messaggio importante ad ogni passo che si faceva verso la fine. Al contrario mi sono trovata un po’ spaesata perché vengono a mancare le informazioni temporali che mi hanno disorientato e forse pensandoci a posteriori potrebbe essere una scelta stilistica di lasciare la storia sospesa in un mondo che oltre ad essere senza luce, rimane senza tempo, aumentando suspence e ansia.

Vale la pena di vivere questo viaggio con Eliana e Glauco?

Nyctophobia è una storia fantasy, dalle diverse sfumature di genere che vanno dalla distopia fino al fantascientifico, in questa lettura mostrerà un’ambientazione tutta italiana in cui un modo di dire possa perdere valore in mancanza della luce e per questo mi sento di consigliarvelo!

Qui potrete vedere le tappe del Blog tour⬇️

Non finisce qui!

Potrai partecipare al giveaway per vincere una copia cartacea di Nyctophobia visita i due account IG @le_avventure_di_sabrina e @il_sogno_di_merlino, e segui le istruzioni sotto al post del giveaway!

E’ stata una bella esperienza questa lettura, le cose da dire sarebbero infinite, ma mi sono tenuta dire quello che credo essere l’essenziale per descrivere questo libro. Se hai avuto l’opportunità di leggerlo, raccontami la tua nei commenti!

Voto: 📚📚📚📚/5

La vostra Clara!

Se ti piacciono i nostri contenuti, ricordati che siamo su Ko-fi dove puoi sostenerci offrendoci un simbolico caffè!

Informazioni sull'autore

Ho aperto Dreamage Blog nel 2017! Sotto sotto sono la più ansiosa delle blogger e quella che legge di più. Viaggio e fotografo in giro per il mondo, ma insieme a me ho sempre qualcosa da leggere, non importa il genere! Lavoro come Content creator e Social Media Manager, se cercate una mano a gestire i vostri profili contattatemi!

Ti potrebbe piacere:

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: