Buon giorno readers! Oggi vi parlo di un romance contemporaneo thriller fanta-religioso/urban fantasy di Fabrizio De Palma in casa Nativi Digitali Edizioni. Di cosa parlerà?

Urban fantasy di Fabrizio De Palma!

Belfast, 1990. Anna ha sedici anni e come tutti gli adolescenti non si riconosce nelle autorità, nelle istituzioni e nella religione, ma a differenza dei suoi coetanei porta inconsapevolmente dentro di sé un potere che aspetta solo di essere schiuso. Dintorni di Londra.

Nya, cresciuta tra le tribù di zingari irlandesi e finita in un giro di prostituzione, invece di rassegnarsi a un’esistenza da vittima scopre di avere le forze per farsi giustizia da sé.

In un mondo dove Angeli e Demoni abitano la Terra e tessono le stesse trame della Storia, le sorti delle due ragazze sono destinate a intrecciarsi, influenzate dalla leggendaria figura di Lucifer, che sconvolgerà le loro esistenze.


Affascinante come un Urban Fantasy, scorrevole come un Thriller, accattivante come un Noir, “Genesi – Lucifer e l’eterna oscurità degli angeli” reinventa il romanzo fanta- religioso, sfruttando anche folklore e cultura pop contemporanea, per presentarci una realtà alternativa cupa e misteriosa, e intrattenerci con una trama ricca di intrighi, colpi di scena e suspense!

Cosa succederà ad Anna e Nya? Come si intrecceranno le ragazze?

Chi è Fabrizio De Palma?

Fabrizio De Palma vive a Cremona con la sua famiglia. Ama la musica, i viaggi e gli scacchi. Ma più di ogni altra cosa, adora le storie. “Genesi – Lucifer e l’eterna oscurità degli angeli” è il suo romanzo di esordio.

Sara!

Informazioni sull'autore

Sono una ragazza dalle mille sfumature, innamorata dell'intrattenimento intrigante come libri e film incentrati su thriller, fantasy o storici. Amo scoprire nuovi paesaggi ascoltando sempre la musica di Michael Jackson.

Ti potrebbe piacere:

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: