Buongiorno readers! Parliamo di un dispotico epico che rapisce i suoi lettori, una storia piena di sentimenti forti e contrastanti, dove Maya dovrà ritrovare il suo maestro e riportare il suo mondo in una nuova era gloriosa. Ho attirato la tua attenzione?
Un dispotico epico tutto da scoprire?
Cosa ti rimane quando perdi tutto ciò che hai di più caro al mondo?
Il viaggio di Maya nasce dalla disperata necessità di ritrovare il suo maestro, tragicamente caduto dalla scogliera di Fingar mentre tentava di difendere la città e lei stessa. Il senso di colpa e lo straordinario attaccamento all’uomo che le ha cambiato la vita la porteranno a credere disperatamente nella possibilità di riportarlo indietro.
Ma non è solo questo, Olberich non è un uomo qualunque: è un grande condottiero e merita un ruolo di primo piano nella costruzione del mondo che verrà.
Il sottile filo invisibile che lega maestro e allieva scatenerà la scintilla che porterà al senso di rivalsa. Maya si spingerà dove mai si è spinta, accompagnata da nuovi alleati ma con il cuore e la mente proiettati anche sui vecchi, soprattutto su uno di questi.
Il destino del Vecchio, però, non è nelle mani della sua allieva, ma esclusivamente nella sua forza di volontà e nella capacità di sconfiggere i demoni nella sua testa, affamati di ricordi e di rimpianti.
Sarà in grado di sbarazzarsene e di elevarsi come l’uomo che è destinato a diventare?
Una sinossi coinvolgente e accattivante, dove Maya farà di tutto per ritrovare il suo maestro, la persona che più le è stata vicina in vita sua. Questa ricerca sarà più difficile di quanto credesse.
Con un nuovo mondo da costruire e un viaggio alla scoperte delle proprie forze, la nostra protagonista si farà in 4 per non portare rammarico e tristezza nei cuori di tutti.

Chi è Elena?
Nasce nel 1986, a Pisa, località nella quale suo padre giocava a calcio in serie A e nei cui pressi è rimasta per gran parte della sua vita (Viareggio). Durante le scuole superiori, scopre i due grandi amori che hanno sempre accompagnato la sua vita: la storia e la scrittura.
Il primo trova le sue radici nella grande passione profusa dalla sua insegnante della materia, una donna estremamente colta e intelligente, tanto da ispirare il proseguo dei suoi studi in questo senso. Infatti, diventa una dottoranda di ricerca in Storia delle relazioni internazionali.
Per quanto riguarda la scrittura, ha inizialmente preferito esercitarsi in vari modi per migliorare la sua capacità descrittiva e creare un mondo fantastico dove potesse ambientare le sue storie. Da questo studio, sboccia la trilogia fantasy-distopica L’Ombra dell’Apocalisse, di cui I giorni della speranza è il secondo volume.
Cosa ne pensate di questo romanzo dalle sfumature di fuoco?
Sara!