Buongiorno reader! Oggi ci concentriamo su un lato più oscuro del dark romance: il mafia romance dove tutto cambia peso. Ti consiglio 7 libri mafia romance dall’inarrestabile passione, pronti?
C’è un lato dell’amore che non segue le regole. Non è fatto di gesti dolci e finali perfetti, ma di desideri oscuri, passioni proibite e legami che sfidano ogni logica. È il mondo del dark romance (insieme al mafia romance), un genere che spinge il lettore ai limiti dell’emozione, dell’etica e della ragione. Qui, l’amore è spesso contorto, i protagonisti non sono eroi impeccabili, e il lieto fine… beh, non è mai scontato.
Ma cos’è davvero il dark romance? Perché attira così tanti lettori e lettrici, e cosa lo distingue dai romanzi rosa più tradizionali?
Ho selezionato 7 romanzi mafia dark romance che mi hanno colpito per intensità, profondità e scrittura. Alcuni raccontano amori tossici che sfiorano l’ossessione, altri parlano di redenzione, vendetta o legami nati in circostanze estreme. Tutti, però, hanno una cosa in comune: non si dimenticano facilmente
Se sei pronto a scoprire l’altro volto dell’amore, quello che pulsa nell’ombra… benvenuto nel mafia dark romance.
7 Mafia Romance per tutti i gusti
Lethal Vows – La Promessa (Lethal Vows serie Vol. 1)
di T.L. Smith e Kia Carrington – Russell
Cara signorina Ricci,
Tu non lo sai ancora, ma presto diventerai mia moglie.
Con affetto,
Il tuo futuro marito
Lui pensava che fossi sua, questo dicevano le sue e-mail. Credeva che fosse cosa certa, perché le nostre famiglie avevano firmato un accordo molti anni prima.
Ma io sono fuggita da quella vita per un motivo.
Non avevo idea che lui mi avrebbe trovato. E che non avrebbe accettato un no come risposta.
Crue voleva che io fossi sua moglie. E tutto ciò che io volevo era averlo nel mio letto.
Il mio dolce oblio (Uomini d’onore Vol. 1)
Soprannominata la Dolce Abelli per la sua natura docile, Elena sorride ogni volta che è necessario e sa sempre dare le risposte giuste. È la figlia preferita, la perfetta principessa della mafia o almeno… lo era. Ora, tutto quello che vede nel riflesso allo specchio è il sangue che le macchia le mani come vernice rossa.
Nelle torbide acque della malavita di New York, la sorella di Elena è promessa in sposa a Nicolas Russo. Un uomo d’onore, un boss… anche se è considerato un imbroglione rispetto agli standard della mafia.
Dopo che il loro primo incontro si conclude in modo imprevisto, Elena si rende conto che Nico è tanto scortese quanto è bello. Nico non le piace, come non le piace ciò che rappresenta. Questo, però, non impedisce al suo cuore di battere con una forza mai provata prima quando lui è vicino.
E lui è sempre vicino: le dice cosa fare e cosa provare, rivestendo un ruolo che un cognato non dovrebbe assumere. Elena, che è già sfuggita a uno scandalo, comincia a chiedersi cosa può fare per evitare le attenzioni di Nico, anche perché sa molto bene che non si può davvero amare un uomo d’onore… giusto?
The Guard and The King
di Daria Torresan e Brunilda Begaj
Ci sono principesse che sognano il Principe Azzurro, e altre che si innamorano del cattivo della storia.
Le cugine Doko sono le discendenti dirette della famiglia più potente dell’Est Europa. Lajza ha diciotto anni, un carattere forte e un segreto inconfessabile: la folle attrazione per la sua guardia del corpo.
Manol è un uomo ermetico, misterioso, sexy. È nato per proteggere ed è fedele ai suoi padroni.
C’è un divario tra loro, li allontanano vent’anni di età e l’estrazione sociale.
Lui lo sa che Lajza è intoccabile.
Ma lei lo provoca, lo intriga.
Gli offusca la mente come nessuna donna è mai riuscita a fare. Una passione illecita e proibita li attirerà l’uno verso l’altra fino a farli impazzire.
Bianca ha ventun anni, un animo candido e un’innocenza cristallina. Non è preparata alla tempesta che sta per abbattersi su di lei e su tutta la sua famiglia. Qualcuno nell’ombra sta pianificando una feroce vendetta che ha come obiettivo proprio le giovani eredi.
Un uomo diabolico, crudele, spietato.
Ma anche terribilmente attraente, ammaliante.
Con un ego smisurato tanto da farsi chiamare Il Re.
Le si insinua tra i pensieri. Le altera il battito del cuore.
La fa vergognare per ciò che prova.
Perché lui brama la distruzione dei Doko, e lei non dovrebbe desiderarlo.
La partita che sta per svolgersi sarà decisiva: i pedoni si disporranno sulla scacchiera, si batteranno ognuno per il proprio re.
Quale sarà il finale?
Il ladro di baci
di L. J. Shen.
Un bacio rubato a una principessa.
Due re in cerca di vendetta.
Tre vite intrecciate.
Figlia di uno degli uomini più influenti di Chicago, a diciannove anni, Francesca ha sempre vissuto dentro una gabbia dorata con un futuro ben delineato davanti a sé: ciò che la aspetta non è il college, bensì un matrimonio organizzato. E lei è già certa dell’uomo che sceglierà tra i suoi pretendenti, il suo amore di infanzia.
La sera della sua presentazione in società, Francesca è pronta a donare il suo primo bacio ad Angelo ma invece, complice il buio della notte nera di Chicago, la giovane si ritroverà con l’inganno tra le labbra del perfido senatore Wolfe Keaton.
Il giovane senatore Wolfe ha ordito un piano di vendetta nei confronti del padre di Francesca: il suo primo passo sarà ricattarlo per avere la mano di sua figlia.
Francesca si ritrova così costretta a sposare Wolfe, e il suo intero mondo crolla. Il senatore incarna tutto ciò che la giovane donna disprezza in un uomo: arrogante, spietato, ambizioso e donnaiolo, una persona senza scrupoli. Eppure la ragazza scoprirà ben presto che sotto la corazza di cinismo e antipatia che Wolfe Keaton si è costruito c’è molto, molto di più.
L’unico desiderio di Francesca è tornare tra le braccia di Angelo, l’unico obiettivo di Wolfe è la vendetta.
Ma forse entrambi hanno sottovalutato il potere dei sentimenti che provano l’uno per l’altra.
Sullo sfondo di una Chicago fiabesca in mano a famiglie illustri e potenti, si dipana una storia dal gusto antico e sognante, narrata da personaggi moderni.
Bending the Rules (Rules Serie Vol. 3)
di Sagara Lux
«Alcuni segreti dividono, altri uniscono per sempre.»
JUN INOUE.
Lo chiamano “il diavolo”, e per una buona ragione. La sua anima è torbida, le sue mani sporche di sangue. Tre anni fa ho stretto un patto con lui. Ho ottenuto ciò che volevo, ma in cambio ho perso me stessa.
Ora è tornato.
Non ho idea di cosa voglia, ma so cosa non gli darò.
Non avrà me.
E neppure lui.
GLORIA DEVIS.
Avrei preferito ucciderla, piuttosto che riportarla da me.
Tre anni fa mi ha manipolato. Mentito.
Distrutto.
Quindi ora farò lo stesso con lei.
Questa volta non andrà come crede.
Se proverà a rispedirmi all’inferno, la trascinerò tra le fiamme con me.
Throne of Power
di Rina Kent
Nel mondo della mafia il potere è tutto e per Rai Sokolov, unica erede di un impero criminale russo, sedere sul trono è un obiettivo che vale ogni sacrificio. Quando il destino la costringe a un matrimonio di convenienza, Rai scopre che il suo futuro marito non è solo un’ombra del passato, bensì una minaccia concreta al suo regno.
Kyle Hunter era il protettore di Rai, il suo guardiano; ora, è il suo nemico più pericoloso. Tornato per reclamare ciò che crede sia suo di diritto, Kyle è disposto a tutto pur di ottenerlo.
In un gioco letale di tradimenti, segreti e desideri proibiti, ogni mossa può essere l’ultima. E, quando il sangue inizia a scorrere e la guerra diventa inevitabile, Rai e Kyle scopriranno che il confine tra odio e amore è pericolosamente sottile.
Revenge: Kamenev Bratva Vol. 1
Ilja
Hanno cercato di portarmi via tutto. Hanno provato ad annientare la mia Bratva.
Volevano spazzare via anche me, ma non hanno considerato la mia forza.
Sono rimasto immobile mentre cercavano di distruggermi, come pietra impossibile da scalfire. Da allora ho sofferto e atteso il momento giusto per fargliela pagare, e adesso finalmente sono pronto.
Avrò la mia vendetta.
E lei, Yuliya Sorokova, sarà solo un danno collaterale di questa guerra, qualcosa da cancellare, un torto da punire. Un’ossessione da cui fuggire.
Anche se lei è diversa, resiliente. Anche se è qualcosa a cui non ero preparato.
Ma si può davvero scappare e ignorare il proprio destino quando è scritto su una pietra e fra le crepe c’è un fiore che sboccia?
Yuliya
C’è stato un momento in cui ho pensato che avrei potuto ricominciare a vivere. La mia libertà era a portata di mano, pronta per essere colta.
In troppi avevano deciso della mia vita, costringendomi a esserne spettatrice, ma finalmente ero pronta a sbocciare.
Forse sarei morta, ma sarebbe stato un prezzo che avrei pagato volentieri in cambio della possibilità di scegliere per me stessa. Ma poi è arrivato lui.
Ilja Kamenev ha cancellato i miei piani in nome della sua vendetta, facendomi diventare un debito da riscattare nelle sue mani. Una pedina nel suo gioco al massacro. Quello che non sa è che non avrà mai la mia resa. Avrò la mia libertà, e lui sarà solo un brutto ricordo.
Ma ho ignorato che non si può combattere contro il proprio destino, soprattutto se ha le fattezze di un amore oscuro. Non ti dà scampo, non l’ho scelto, ma lo ha fatto lui. E anche se sei un fiore che nasce sotto la durezza della pietra che prova a soffocarlo, non riuscirai a contrastarlo.