Hola lectores! Oggi vi segnalo una raccolta poetica di Nicola Feruglio, cosa troveremo al suo interno?
GLI UOMINI APPARTENGONO ALLE PAROLE CHE RIESCONO A PRONUNCIARE. (Nicola Feruglio)

“C’è nelle parole del poeta, pervase di misticismo, la consapevolezza di una profonda missione a cui assolvere e l’invito a un nuovo umanesimo per l’uomo, chiamato a ricucire lo strappo con il creato. A questo proposito, molto suggestivo è anche il titolo scelto per la raccolta, ‘Dimensioni aurorali‘, che rimanda al bisogno di scoprire quella luce che è dentro ognuno di noi e all’urgenza di rispondere al richiamo di un cambiamento interiore. Questa di Feruglio è, infatti, una di quelle letture che può aiutarci a chiarire chi siamo.” (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Dopo essere stato finalista al concorso poetico Il Federiciano 2018 e 2019 ed inserito nelle omonime collane, la casa editrice Aletti ha deciso di promuovere la produzione poetica di Nicola Feruglio pubblicando la sua prima raccolta ed inserendola nella collana “Poeti in transito” che celebra i 25 anni di attivitĂ culturale della casa editrice.
Giuseppe Aletti, affermato poeta e fondatore della omonima casa editrice, firma la silloge poetica di Feruglio curandone la prefazione, gettando su questa produzione poetica uno sguardo attento e illuminante, sottolineando come la polisemicitĂ , il misticismo e il confronto con la post-modernitĂ siano le forti motivazioni che spingono Feruglio verso la poesia.
Informazioni su Nicola Feruglio
Nicola Feruglio, nato a Como nel 1972 e residente a Roma. Fondatore e presidente dal 2008 dell’associazione Antropologia Terzo Millennio (A.T.M.). Nel 2015 pubblica il saggio âL’energetismo segreto della vitaâ (BookSprint Edizioni), edito in Argentina nel 2016 dalla rivista di relazioni internazionali Reconciliando Mundos. Nel 2017, sempre per la BookSprint pubblica il racconto “Un senatore in entanglement” (menzione d’onore al XII Premio Letterario Internazionale âVoci CittĂ di Abano Terme 2017â) ed il saggio filosofico “Cosmoempatia“.
Partecipa alla quindicesima edizione della collana di poesia “Ispirazioni” (2017) e alla collana poetica âColoriâ72 (2018), entrambe a cura della casa editrice Pagine; partecipa inoltre al Concorso Il Federiciano X edizione con la poesia âIl demone di Shahrazadâ, componimento che viene selezionato ed inserito nell’antologia del concorso con i testi piĂš rappresentativi, curata da Aletti Editore. Sempre nel 2018 la casa editrice argentina Dunken ripubblica il suo primo saggio âL’energetismo segreto della vitaâ.
Con il racconto âL’uomo nuovo sarĂ Mapucheâ (BookSprint 2019), viene premiato alla VII Edizione del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea ed inserito nell’antologia âUn pensiero di fine giornataâ (a cura di Laura Capone Editore), con distribuzione scolastica attraverso il progetto Giuria Giovane all’interno dell’iniziativa Bookcity Milano.
In questo video A. Quasimodo interpreta una delle poesie della raccolta: âE’ NEL TUO SGUARDO LA CURVATURA DELLE COSE”
Una sinossi attraente che seduce il lettore inducendolo a voler leggere le sue righe piano piano per comprendere al meglio ogni dettaglio che possiedono.
La vostra Sara!
Ti piacciono i nostri contenuti? Sostieni il nostro blog donandoci un caffè sul sito di Ko-fi !