Buongiorno readers! Oggi si parla di un libro a tematica lgbtq+, estremamente adatto a questo mese di giugno dedicato al pride, il romanzo è nato dalla mente di TJ Klune. Pronto a conoscere LA DRAG QUEEN E IL RE DEGLI HOMO POMP?
TJ Klune: un romanzo introspettivo sequel di “Dimmi chi è vero”.
Credete nell’amore a prima vista?
Sanford Stewart no. Impiegato di giorno e la strabiliante drag queen Helena Handbasket di notte, Sandy ha un acerrimo nemico: Sua Frociosità Pompato I, alias Darren Mayne, il re degli Homo pomp.
I due sembrano odiarsi e comunicano con battute al vetriolo, finché un evento inaspettato e una missione disperata li costringeranno a collaborare per salvare il locale dove Sandy si esibisce. Tra litigi, incomprensioni e una buona dose di sarcasmo i due dovranno fingersi innamorati per tendere una trappola al sindaco Andrew Taylor, padre di Darren.
Ma anche quando il confine tra finzione e realtà comincia a sfumare, i rancori del passato continueranno a minare il loro rapporto e solo l’intervento degli amici salverà la situazione.
Ho avuto il piacere di leggere questo romanzo grazie alla gentilezza della casa editrice Triskell edizioni, che mi ha permesso di approfondire questa storia dalla cover così bella.
«E’ un giro sulle montagne russe.»
Con questa citazione inizio a parlarti di questo libro che riprende la sua storia dal momento in cui abbiamo lasciato Paul e Vince super innamorati pronti a iniziare la loro vita insieme, concentrando l’attenzione sul migliore amico del primo, Sandy.
Sandy, uno dei protagonisti di questo romanzo, è un personaggio con poche sicurezze nella sua vita, se non quando si trasforma in Helena e Paul, amico estremamente importante per lui. Sandy mostra una caratterizzazione complessa e limpida, in cui si fondono il carisma di Helena e la sua indole riservata.
Ho amato tutte le peculiarità di Sandy, è forse il personaggio per cui ho avuto più empatia perchè la maggior parte di noi ha due facce della stessa medaglia. Mi ha ricordato molto il richiamo alle maschere pirandelliane delle diverse facce.

Ironia e riflessione in uno!
Al contrario la controparte di Sandy sarà Darren, definito da Helena il re degli Homo pomp. Il suo personaggio sarà discutibile, ma nella lettura riuscirà a farsi apprezzare, devo però confessarti che con Darren non sono riuscita a trovarmi in sintonia continuando a preferire Sandy/Helena.
La drag queen e il re degli homo pomp è una storia che con la sua ironia saprà coinvolgerti e farti vivere tutte le emozioni umane più improbabile in un vortice impressionante. E’ un libro dalla duplice sensibilità, da un lato ti ritrovi a ridere a squarciagola mentre dall’altro ti fermerai ad emozionarti per Sandy e Darren.
In questa storia si mischiano: ironia, introspezione, tensione sessuale, famiglia, amicizia e amore, tutto in un equilibrio quasi perfetto che travolgerà il lettore dall’inizio alla fine! Un libro che vale la pena leggere!
Voto: 📚📚📚📚/5
Clara!