Buongiorno readers! Vi parlo di un dark fantasy unico che avevo già letto e recensito parecchio tempo fa. Il libro in questione è ISENS, Il Regno di Ghiaccio, l’autrice Giada Padovani mi ha contattato per leggere nuovamente il libro dopo diverse modifiche, prima in assoluto l’incantevole copertina. Che ne dite partiamo con la recensione?

«Il tempo brucerà anche la cenere.»

In un mondo devastato dalla guerra, la speranza e l’innocenza di Dana vengono considerate virtù, che però sfumano in agonia e terrore non appena la sua vita cambia con l’incontro del Primo Generale di Lyset. Ritrovatasi nel bel mezzo del campo di battaglia tra il Fato e gli esseri umani, Dana si sente incatenata a un corpo e un’anima che non riconosce come propri, ma che nascondono i segreti di Everden e delle sue origini.

In un regno dove la Morte cammina indisturbata, paziente come solo Lei sa essere, un debole cuore cederà al peso di un destino che non avrebbe mai voluto come suo, trascinando nell’abisso più buio gli ultimi rimasugli della sua volontà.

La sete di potere non è mai troppa.
La forza di volontà non è mai abbastanza.
Nel ghiaccio ogni cosa perisce.


Parliamo del lato introspettivo di ISENS Il Regno di Ghiaccio

«Non credevo di imbattermi in un fantasy così ricco e dal carattere introspettivo» così scrissi durante la prima recensione che avevo fatto per questo libro. Ad oggi le mie parole non cambiano, il libro di Giada Padovani è una perla dark fantasy con alcuni elementi tipici degli high fantasy, come il viaggio dell’eroe o in questo caso di Dana.

Vivremo molti momenti attraverso gli occhi di Dana, una umile e succube ragazza che si ritroverà alle prese con una strada in discesa verso il nero dell’esistenza di Everden. In questa versione non sono riuscita a stringere naturalmente un legame emotivo con lei, forse complice il periodo in cui mi sono trovata a leggerlo.

È un dato di fatto, però, che vi troverete alle prese con un disagio intrinseco e travolgente accentuato da vuoti di memoria che Dana si ritroverà a fronteggiare con una certa routine.

«Vivere tutte queste avventure con Dana, mi ha sicuramente fatto amare il suo lato determinato nel seguire la propria strada senza scendere a compromessi con il lettore e qui viene la bravura della giovane autrice nel destreggiarsi nella psiche dei suoi personaggi.» Questo è un altro punto della mia vecchia recensione che si è trasformato in uno dei punti di forza di questo libro.

Ogni cosa che si leggerà avrà il suo peso nella storia, nulla sarà lasciato a se.

Personaggi secondari da amare o…odiare!

ISENS, Il Regno di Ghiaccio è quel libro in cui ti ritrovi davanti i personaggi e non può fare altro che amarli o odiarli, soprattutto alcuni di quelli secondari. Enjar, Viktor, Akser e il villain Niels sono i più importanti da citarvi e quelli che ho amato in ogni tratto, persino nelle scelte più spregevoli di alcuni.

Potreste innamorarvi del Primo Comandante Enjar e rischiare qualche colpo al cuore o potreste virare per il second lead Viktor che sa dimostrare il suo valore. Quest’ultimo ha fatto battere a mille il mio cuore. Oppure lasciarvi affascinare dall’emblematico Akser che sono sicura saprà incuriosirci nel prossimo volume.

Per quanto riguarda Niels, è sicuro che ci troviamo davanti a un villain criticabile e a cui vorremmo dare qualche bastonata. Al contrario della primissima lettura che avevo fatto, in questa versione migliorata posso dire che mi ha messo una certa curiosità e chi lo sa potrebbe anche sorprenderci.

Plot twist imprevedibile

La storia creata da Giada Padovani è stata scritta con uno stile particolare che dimostra la grande caparbietà nel trasportare il lettore in un susseguirsi di: intricati colpi di scena, battaglie scenografiche, storie e triangoli sentimentali tossici, ossessivi e alle volte devastanti.

Tutto ha un ruolo e un obiettivo da perseguire, senza fiato arriverete alla fine e ancora vi mancherà l’aria perché leggere di questi personaggi sarà come respirare magia ed estasi.

World building eccezionale

Penso di amare quest’ambientazione, è stato semplice ricreare nella mia mente ogni dettaglio di Lyset e rivedere il villaggio da cui parte Dana. Questo libro dimostra un world building eccezionale descritto in modo accurato e quasi incantevole, mostrando ogni aspetto della vita quotidiana dei suoi personaggi.

La narrazione della politica, degli usi e dei costumi ci lasciano un instantanea precisa di questo sistema fantastico in cui troveremo corvi, draghi e ancora corvi. (heheh) Mi sembra ancora di camminare al fianco di Dana nel suo viaggio!

ISENS è un libro che non risparmia nessuno, ci butta nella mischia tra sangue, morte e disperazione e nonostante la presenza nitida di una storia d’amore non possiamo fare a meno di concentrarci su altro, perché sono tanti gli elementi da considerare nella lettura.

Il libro di Giada Padovani è emozionante e intricato da leggere

«Il romanzo di Giada è una piccola perla nera, di quelle rare da proteggere e custodire nel profondo del nostro cuore. Ci sarà sempre modo di superarsi” è questo che mi sono ritrovata a pensare a fine libro, portandomi a maturare indirettamente delle aspettative per il suo proseguo e a desiderare di assaporare ancora il grande controllo della tensione letteraria che ho sentito in questo libro.»

Continuo a ripescare le mie stesse parole per parlarvi di questo libro, è quasi surreale per me farlo. Non pensavo di sentirmi così distante da quella recensione fatta, mi sento distaccata da quella recensione e forse in questa nuova versione mi sembra di aver vissuto cento vinte in più. Sarà l’impatto o un riaccendersi di fiamma per i personaggi?

Isens

Il giusto incastro di trama, personaggi e sensazioni mi portano a consigliare questo romanzo a chi sente di voler entrare in una centrifuga di sensazioni, intrighi e ossessioni. I molti aspetti dark di questo fantasy lo renderanno così appetibile che la voracità che vi coglie nelle prime pagine, potrebbe rendervi ingordi nella lettura fino a sacrificare le vostre ore di sonno. State attenti!

Classificazione: 4 su 5.

Un buon libro che custodirò gelosamente! E tu lo hai già letto? Votalo nei commenti!

Clara!

Qui trovi altri nostri articoli.

Informazioni sull'autore

Ho aperto Dreamage Blog nel 2017! Sotto sotto sono la più ansiosa delle blogger e quella che legge di più. Viaggio e fotografo in giro per il mondo, ma insieme a me ho sempre qualcosa da leggere, non importa il genere! Lavoro come Content creator e Social Media Manager, se cercate una mano a gestire i vostri profili contattatemi!

Ti potrebbe piacere:

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: